La torta tenerina è chiamata anche torta regina del Montenegro o Montenegrina in onore della regina Elena Petrovich del Montenegro, moglie di Vittorio Emanuele III.

Un altro soprannome che si è guadagnato questo dolce è quello di torta degli innamorati, riferendosi proprio alla regina Elena e a Vittorio Emanuele III che si amavano molto ed ebbero un matrimonio molto felice, stando a quanto riporta la storia.

Un po’ di storia e caratteristiche della torta tenerina

Si tratta di una torta avente la classica forma arrotondata che rappresenta un'icona della pasticceria dell'Emilia Romagna, in particolare della provincia di Ferrara, in cui è nata, ma anche a Modena, a Bologna, a Ravenna e a Forlì.

Peculiarità di questa torta, che non mancano mai nella preparazione realizzata dalle pasticcerie di Ferrara e provincia, sono la crosticina leggermente croccante e il cuore morbido. Grazie al suo interno tenero, questo dolce si è conquistato anche il soprannome di torta Taclenta. Questa espressione appartiene al dialetto ferrarese e significa torta appiccicosa. Da quando fu infornata per la prima volta a Ferrara, il passo fu breve per essere conosciuta e amata in tutta la regione e anche oltre.

Per preparare la torta tenerina sono necessari pochi ingredienti, ma essenziali per la riuscita della ricetta.

  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • 200 grammi di zucchero a velo
  • 4 uova
  • 1 bustina di vaniglia
  • 150 grammi di burro
  • 1 cucchiaio di fecola di patate

L'ingrediente principale della torta, il più importante di tutti, è il cioccolato fondente. Di conseguenza, è fondamentale che sia di ottima qualità perché è l'anima e l'essenza di questo dolce.

La preparazione della torta tenerina

Si preriscalda il forno sulla modalità di cottura tradizionale, non quella ventilata, impostandolo a 160 gradi. Si fonde a bagnomaria il cioccolato, si aggiunge tutto il burro, seguito dallo zucchero a velo, la fecola e le uova intere (sia tuorlo sia albume).

Si mescola continuamente finché non si ottiene un composto cremoso con una consistenza densa. Quando tutti gli ingredienti si sono amalgamati bene tra loro, si imburra una tortiera, preferibilmente di forma rotonda, dopodiché si versa l'impasto nella tortiera. Quando il forno avrà raggiunto i 160 gradi, inserite la tortiera e fate cuocere l'impasto per circa 35 minuti. Si rispettano i tempi e i gradi di cottura, fondamentale per la formazione della famosa crosticina e affinché l'interno della torta rimanga morbidissimo.

Se si formano delle crepe in cima alla torta, nessun problema, anzi è normale perché sono provocate dalla cottura nel forno. Tuttavia, un trucco di camouflage efficace è quello di coprirle spolverando la torta con dello zucchero a velo.

Un'altra soluzione adottata per mostrare una superficie omogenea, senza crepe, è quella di girare la torta capovolgendola.

Le diverse varianti della torta tenerina

Esistono diverse varianti nella preparazione della torta tenerina. La più diffusa consiste nella mise en place della torta servendola accompagnata da crema al mascarpone.

Un’altra opzione molto gustosa è quella di servire questo dolce accostandolo a della panna montata. Una variante sfiziosa di questa ricetta prevede l'aggiunta nell'impasto di alcune spezie, cannella o peperoncino. Alcune deliziose variazioni sul tema sono: la tenerina di zucca e al cioccolato bianco.

La torta tenerina di zucca

In questa versione, la torta prevede l'aggiunta della zucca cotta in forno da incorporare all'interno dell'impasto. Per quanto riguarda la preparazione, si pulisce la zucca, svuotandola dei semi interni, va tagliata a fette ed eliminata la buccia.

Si posizionano le fette di zucca su un vassoio da forno, ricoperto con carta forno, si lasciano cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti. Una volta che la zucca è cotta, si toglie dal forno e si schiaccia con una forchetta in modo da ottenere una purea. Così la zucca è pronta per essere incorporata al burro e allo zucchero, si aggiunge il tuorlo d'uovo montato con la frusta. Quando si ottiene un composto morbido, ben montato, si aggiungono i semi di vaniglia e si mescola tutto insieme. Si unisce la fecola, si mescolate, si aggiungono gli albumi delle uova montati a neve.

Si imburra la tortiera (in alternativa, si può ricoprire con la carta forno) e si versa all'interno il composto ottenuto. La modalità e i tempi di cottura nel forno sono i medesimi della ricetta standard. La torta tenerina di zucca si conserva a temperatura ambiente per tre giorni, se mantenuta sotto una campana di vetro, in alternativa, può essere congelata.

La torta tenerina al cioccolato bianco

In questa versione, la tenerina viene preparata utilizzando il cioccolato bianco al posto del cioccolato fondente. Un tocco sfizioso in più è aromatizzare la torta con scorza di limone.

Anche questa variante della tenerina si conserva bene per 3-4 giorni se mantenuto sotto una campana o comunque coperta.